30 Jul
30Jul

1. Introduzione e Obiettivi

Il Pacchetto Pre‑Partenza di Metiva Academy è stato ideato per preparare in modo uniforme, sicuro e inclusivo tutti i partecipanti alle mobilità Erasmus+ per adulti. Il documento fornisce strumenti pratici, linguistici, digitali e comportamentali per accompagnare i discenti, in particolare over 60, verso una mobilità consapevole, autonoma e sicura.

2. Destinatari e Finalità

Destinatari:

• Discenti adulti (18–70 anni)

• Accompagnatori e formatori

• Referenti HUB Con‑FormazionE+


Finalità:

1. Fornire competenze linguistiche e digitali di base;

2. Promuovere inclusione e rispetto interculturale;

3. Garantire sicurezza e gestione responsabile dei dati e delle emergenze.

3. Struttura del Percorso Pre‑Mobilità

IncontroTematicaDurata
1Introduzione al Programma Erasmus+ e aspettative2h
2Comunicazione in inglese pratico e gestione situazioni2h
3Competenze digitali per la mobilità2h
4Aspetti culturali, comportamentali e sicurezza2h

4. Moduli Formativi

Linguistico: Inglese pratico per viaggi, interazioni quotidiane e emergenze.Digitale: Uso di Google Translate, Maps, Drive, WhatsApp e QR code.Culturale: Educazione interculturale, norme sociali e rispetto diversità.Pratico‑logistico: Procedure di viaggio, assicurazioni, documenti, imprevisti.Comportamentale: Regole di gruppo, ascolto attivo, gestione stress.

5. Linee Guida per Accompagnatori e Docenti

Gli accompagnatori Metiva assicurano supporto logistico, linguistico e psicologico durante tutta la mobilità. Devono mantenere contatti giornalieri con il coordinamento, monitorare la serenità dei partecipanti e raccogliere feedback giornalieri.

6. Indicatori di Efficacia

• Partecipazione ≥ 80% delle attività pre‑partenza• Incremento autovalutato di competenze linguistiche e digitali (+1 punto su scala 1–5)• Soddisfazione ≥ 90% post‑mobilità

7. Allegati Operativi

A) Checklist Personale di Viaggio☐ Documento d’identità e Tessera Sanitaria Europea☐ Biglietti e carte d’imbarco☐ Assicurazione sanitaria e contatti Metiva☐ Powerbank e adattatori☐ Documenti di progetto e numeri utili

B) Mini‑Lezioni di Inglese Pratico• At the Airport – “Where is my boarding gate?”• At the Restaurant – “Can I have the bill, please?”• Emergency – “I need help, please call an ambulance.”

C) Guida Culturale e Comportamentale• Rispettare orari e usanze locali

• Evitare gesti offensivi

• Usare un linguaggio inclusivo

• Mantenere atteggiamento collaborativo e aperto

D) Toolkit Digitale di Sopravvivenza• Google Translate• Maps• WhatsApp• Drive• XE Currency• Medisafe

E) Modulo di Autovalutazione Pre/Post Partenza1. So comunicare in inglese in situazioni comuni (1–5)2. So usare strumenti digitali per orientarmi e tradurre (1–5)3. Conosco regole culturali di base (1–5)4. Mi sento sicuro/a nella gestione imprevisti (1–5)

F) Privacy e Sicurezza del Gruppo• Trattamento dati secondo GDPR 2016/679

• Consenso informato per uso immagini e testimonianze

• Conservazione documenti sensibili a cura degli accompagnatori

• Numeri di emergenza: 112 (EU), Ambasciata/Consolato, Assicurazione

• Raccomandato: portare copia digitale documenti e piano contatti

• In caso di emergenza: contattare subito il referente Metiva e seguire il protocollo

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.