30 Jul
30Jul

Documento Strategico di Politica Ambientale, Inclusiva e Digitale della rete HUB Con‑FormazionE+ per le mobilità di Accreditamento.

Indice

1. Introduzione e Visione Strategica

2. Sezione 1 – Politica Ambientale (Green Policy)

3. Sezione 2 – Politica di Inclusione e Accessibilità (Inclusion Policy)

4. Sezione 3 – Policy per la Sostenibilità Digitale

5. Governance, Monitoraggio e Revisione della Policy

6. Allegati Operativi (A–E)


 

1. Introduzione e Visione Strategica

La Metiva Green & Inclusion Policy definisce la visione strategica e gli impegni concreti assunti da Metiva Academy per garantire un approccio integrato alla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale e all’accessibilità digitale. Il documento nasce dai risultati delle mobilità Erasmus+ realizzate nel primo anno di accreditamento (Tenerife, Praga, Barcellona, Atene), dalle pratiche condivise nei sette HUB regionali e dai dati dei report territoriali 2024–2025. Metiva Academy considera la sostenibilità e l’inclusione non come obiettivi isolati, ma come dimensioni trasversali che orientano tutte le fasi della progettazione e della formazione degli adulti.

2. Sezione 1 – Politica Ambientale (Green Policy)

Metiva promuove una cultura organizzativa fondata sulla responsabilità ambientale e sull’efficienza ecologica. Tutti gli HUB adottano linee guida comuni per ridurre l’impatto ambientale e promuovere comportamenti sostenibili. Nel 2025 la rete ha ridotto del 15% i consumi energetici complessivi e ha digitalizzato il 90% dei processi interni. Il 78% delle mobilità Erasmus+ è stato realizzato con trasporti a basso impatto e il 70% dei docenti ha ricevuto formazione green.

3. Sezione 2 – Politica di Inclusione e Accessibilità (Inclusion Policy)

L’inclusione è un principio guida della rete HUB Con‑FormazionE+. Metiva promuove l’uguaglianza di accesso alla formazione per persone con minori opportunità, donne, migranti e over‑60. Ogni HUB dispone di un Inclusion Officer che monitora la partecipazione e le barriere all’apprendimento. Nel 2024‑2025 il 46% dei partecipanti ai corsi apparteneva a categorie vulnerabili, e il 95% dei materiali formativi è stato reso accessibile digitalmente.

4. Sezione 3 – Policy per la Sostenibilità Digitale

La sostenibilità digitale è parte integrante della strategia Metiva. Tutte le piattaforme formative rispettano gli standard di accessibilità WCAG 2.1 e promuovono un uso consapevole delle tecnologie. Ogni HUB dispone di un Digital Facilitator che supporta la transizione verso modelli formativi blended e green. Nel 2025 il 73% delle attività formative è stato erogato online o in modalità mista, riducendo del 90% l’uso di carta.

5. Governance, Monitoraggio e Revisione della Policy

La governance è affidata al Comitato Qualità Metiva, composto da rappresentanti di ciascun HUB, esperti ambientali e inclusivi, e membri della Direzione. Il comitato si riunisce semestralmente per verificare gli indicatori di performance e pubblica un Report Annuale di Sostenibilità. Ogni HUB implementa un piano PDCA che integra i dati raccolti in questionari, osservazioni e audit interni.

6. Allegati Operativi (A–E)

Allegato A – Piano d’Azione Green Metiva 2025–2027

AzioneObiettivoResponsabileScadenzaStato 2025
Riduzione consumi energetici-15%Referente GreenDic 2025In corso
Gestione rifiuti differenziata100% HUBCoordinatoriMar 2025Completato
Corsi educazione ambientale14 HUB LabsFormatori GreenNov 2026In avvio
Viaggi sostenibili Erasmus+≥75%Direzione MetivaDic 2025Attivo

 

Allegato B – Indicatori Ambientali e Inclusivi

AmbitoIndicatoreValore 2024Target 2026Fonte
GreenRiduzione carta-90%-95%Metiva Cloud
InclusionePartecipanti con minori opportunità46%≥50%Survey HUB
AccessibilitàMateriali conformi WCAG95%100%Audit interno
GenderDonne in leadership58%≥60%HR report

 

Allegato C – Codice di Comportamento Sostenibile per le Mobilità

• Utilizzare mezzi pubblici o condivisi per gli spostamenti.

• Evitare la stampa non necessaria e ridurre i rifiuti.

• Adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente durante le mobilità.

• Promuovere scambi di buone pratiche ambientali con i partner europei.

 

Allegato D – Protocollo di Accessibilità Digitale

Il protocollo assicura che tutti i contenuti digitali siano accessibili a persone con disabilità sensoriali, cognitive o motorie. Ogni piattaforma deve garantire leggibilità, compatibilità con screen reader e testi alternativi per le immagini. Audit semestrali verificano la conformità, e i formatori ricevono formazione specifica sull’e‑accessibility.

 

Allegato E – Modulo di Autovalutazione Green & Inclusion

Ogni HUB compila annualmente un modulo di autovalutazione per verificare il grado di attuazione delle politiche green e inclusive. La valutazione si basa su 20 indicatori, con punteggi da 1 (iniziale) a 5 (avanzato). I dati vengono analizzati dal Comitato Qualità e integrati nel Report Annuale Metiva. 


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.